Home / FAQ – Domande e risposte – per le Amministrazioni

FAQ – Domande e risposte per le Amministrazioni

 

Di seguito le risposte alla domande frequenti per le Amministrazioni che intendono bandire concorsi pubblici o reclutare professionisti in base ai propri fabbisogni e che devono registrarsi al Portale Nazionale del Reclutamento.

Come indicato nel paragrafo 7 della nota circolare n.1/2022, le pubbliche amministrazioni interessate possono rivolgersi al Dipartimento della funzione pubblica ai riferimenti indicati per richieste di informazioni e supporto.

In particolare:
– per richieste di supporto sulla pubblicazione e gestione di bandi di concorso e avvisi di mobilità: 0668997378 – 0668997623

– per richieste di informazioni e supporto su aspetti tecnici relativi all’utilizzo del Portale: 0668997559

L’indirizzo mail da contattare per richieste di informazioni e assistenza è: inpa@funzionepubblica.it

Nel caso in cui si tratti di bandi e/o avvisi di mobilità, come indicato nel paragrafo 6 della nota circolare n.1/2022, analogamente a quanto previsto per la pubblicazione di bandi e avvisi, è necessario eseguire la procedura di accreditamento di cui al paragrafo 3 della stessa circolare in cui è dettagliatamente specificato il processo di accreditamento delle pubbliche amministrazioni per l’utilizzo delle funzioni del Portale inPA.

Nel caso in cui si tratti di avvisi per il conferimento di incarichi a professionisti ed esperti si può inviare una mail a ufficioconcorsidfp@governo.it e l’amministrazione interessata sarà contattata da uno dei funzionari dedicati alla gestione degli avvisi per il conferimento di incarichi a professionisti ed esperti.

Come indicato nella nota circolare n.1/2022, i bandi per il reclutamento e gli avvisi di mobilità sono pubblicati sul Portale secondo lo schema predisposto dal Dipartimento della funzione pubblica. Tale schema è trasfuso interamente nel Portale inPA.

Pertanto, dopo aver eseguito la procedura di accreditamento di cui al paragrafo 3 della nota circolare n.1/2022, le Amministrazioni compileranno il form per la creazione di un bando di concorso e/o di un avviso di mobilità seguendo i passaggi guidati nel Portale inPA.

Come indicato nella nota circolare n.1/2022, a decorrere dal 1° luglio 2022, le pubbliche amministrazioni centrali di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 e le autorità amministrative indipendenti possono utilizzare il Portale del reclutamento, attraverso il ricorso a funzionalità che si aggiungono a quelle già sviluppate.

Ai sensi del comma 1-quater all’articolo 30 del decreto legislativo n. 165 del 2001, a decorrere dal 1° luglio 2022, in ogni caso di avvio di procedure di mobilità, le amministrazioni provvedono a pubblicare il relativo avviso in una apposita sezione del Portale.

Pertanto, dopo aver eseguito la procedura di accreditamento di cui al paragrafo 3 della nota circolare n.1/2022, le Amministrazioni compileranno il form per la creazione di un bando di concorso e/o di un avviso di mobilità seguendo i passaggi guidati nel Portale inPA.

Nel caso di bandi di concorso fino al 31 ottobre 2022 è prevista la facoltà di utilizzo del portale per tutte le Pubbliche Amministrazioni.

Nel caso di avvisi di mobilità, invece, tutte le Amministrazioni devono utilizzare obbligatoriamente il Portale inPA. Infatti, ai sensi del comma 1-quater all’articolo 30 del decreto legislativo n. 165 del 2001, a decorrere dal 1° luglio 2022, in ogni caso di avvio di procedure di mobilità, le amministrazioni provvedono a pubblicare il relativo avviso in una apposita sezione del Portale.

Pertanto, dopo aver eseguito la procedura di accreditamento di cui al paragrafo 3 della nota circolare n.1/2022, le Amministrazioni compileranno il form per la creazione di un bando di concorso e/o di un avviso di mobilità seguendo i passaggi guidati nel Portale inPA

L’Amministrazione è individuata nel portale come “Ente” e non ha un RU-Responsabile Unico valevole per tutte le sue articolazioni. Infatti, ogni Amministrazione/Ente individua una o più unità organizzative, ognuna delle quali associata a un codice IPA, e deve individuare un RU-Responsabile Unico per ogni codice IPA.

Tutte le informazioni non inerenti al Portale inPA che riguardino “concorsi e reclutamento” possono essere richieste contattando direttamente il numero dell’Ufficio per i concorsi e il reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri: 06.68997620.

No, come previsto nella nota circolare n.1/2022 l’amministrazione interessata individua un Responsabile Unico (di seguito RU), incaricato ad accedere a tutte le funzioni rese disponibili dal Portale inPA, il quale, attraverso una richiesta di accreditamento sul Portale, può operare in nome e per conto dell’amministrazione di appartenenza.

Il Legale Rappresentante della pubblica amministrazione interessata può confermare o negare la richiesta del RU.